RELATORI:
Dott. Fabiano Merzari, product Specialist
Dott.ssa Daniela Messa, Dott.ssa in Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport -Università degli Studi di Milano -
PROGRAMMA
Ore 09:15 - Inizio prima parte
- Composizione corporea: come e perché
- L’analisi di Impedenza Bioelettrica
- L'analisi Total Body e Segmentale
- Applicazioni dell’analisi bioimpedenziometrica nello sport
- L’analisi in pratica, esecuzione di un test, regole e protocolli di misura da rispettare
Ore 13-14.00 Pausa pranzo
Ore 14.15 – Inizio seconda parte
- Utilizzare l’analisi della composizione corporea per impostare l’allenamento: l’individualizzazione è la chiave per essere efficaci
- Analisi bicompartimentale e tricompartimentale: come integrare i diversi indicatori di composizione corporea
- Dall’analisi della situazione iniziale al monitoraggio dell’andamento
- Casi studio: partire dall’analisi della composizione corporea per arrivare alla correzione e all’ottimizzazione dell’allenamento in relazione all’obiettivo prefissato
Ore 17.00 circa – Fine lavori