Dettaglio del WEBINAR LIVELLO BASE

BODY COMPOSITION: DALLA TEORIA ALL'APPLICAZIONE PRATICA - Basi di composizione corporea per il professionista della nutrizione e dello sport
  • 16 gennaio 2025 Dalle 18:00 alle 19:30
  • Telefono: 055 8315658

Obiettivo del corso

Il webinar introduttivo sull'analisi della composizione corporea mediante bioimpedenziometria si colloca all'interno del percorso formativo di Akern Academy come un'importante opportunità per approfondire la metodica BIVA (Bioelectrical Impedance Vector Analysis) e ottimizzarne l'applicazione nel contesto professionale.
 


Informazioni

RELATORE:
Relatore: Dott. Massimiliano Mazzilli
Strength and conditioning e personal trainer

 

 

DURATA:
1h 1/2 circa

 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
webinar gratuito

L'accesso al webinar potrà avvenire mediante un link che verrà inviato tramite e-mail alcuni giorni prima o il giorno stesso dell'evento.

Si avvisa che le iscrizioni verranno chiuse 24 ore prima dell'inizio del corso

Se prima del corso non ha ricevuto il link per accedere al webinar scriva a academy@akern.com
Si informa che gli account @libero, @hotmail, @yahoo, @virgilio,@icloud, potrebbero creare problemi nella ricezione del link. Si invita per sicurezza ad iscriversi con diverso account (es.@gmail)

 

MATERIALE DI PARTECIPAZIONE

Per questo corso è previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione e per i possessori del Bodygram Dashboard, l'accesso ai materiali corsi (pdf e rispettiva registrazione) attraverso l'apposita icona grafica posta sulla barra in alto del software. Sarà sufficiente cliccare "Materiale Corsi".

Per chi invece non è in possesso  del software Bodygram Dashboard verrà rilasciato un link per accedere ad una cartella contenente materiale scientifco generico sulla metodica BIA compreso questo webinar.

Tutte le indicazioni e l'attestato di partecipazione verranno inoltrate, attraverso una specifica e-mail, alcuni giorni dopo il corso.

Programma del corso

BODY COMPOSITION: DALLA TEORIA ALL' APPLICAZIONE PRATICA
Basi di composizione corporea, con bioimpedenziometria, per il professionista della nutrizione e dello sport

 

Il corso si propone di approfondire i seguenti aspetti fondamentali della composizione corporea e dell’analisi bioimpedenziometrica:

 

- Fondamenti dell'analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria (BIA): principi teorici e metodologici che caratterizzano l'approccio BIA.

 

- Fattori che influenzano la misurazione della bioimpedenza: analisi dei principali elementi che possono alterare i risultati, con particolare attenzione alla standardizzazione delle procedure.

 

- Parametri bioelettrici e loro rilevanza nello studio qualitativo della composizione corporea:

- Biavector e Angolo di fase come strumenti per la valutazione dello stato nutrizionale e dell'idratazione.
- Interpretazione dei parametri per applicazioni in ambito nutrizionale e sportivo.
- Analisi delle stime numeriche relative a massa magra, massa grassa, e altri compartimenti corporei.

 

Il corso prevede anche l’analisi di case report, con esempi pratici per la corretta interpretazione dei dati e dei principali indicatori specifici, tra cui:

 

- Nutrigram: valutazione dello stato nutrizionale.

 

- Hydragram: analisi dello stato di idratazione.

 

L’obiettivo è fornire competenze applicative per l'interpretazione dei risultati e l’integrazione di questi strumenti nella pratica professionale.

Informativa sui Cookie