BODY COMPOSITION: DALLA TEORIA ALL' APPLICAZIONE PRATICA
Basi di composizione corporea, con bioimpedenziometria, per il professionista della nutrizione e dello sport
Il corso si propone di approfondire i seguenti aspetti fondamentali della composizione corporea e dell’analisi bioimpedenziometrica:
- Fondamenti dell'analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria (BIA): principi teorici e metodologici che caratterizzano l'approccio BIA.
- Fattori che influenzano la misurazione della bioimpedenza: analisi dei principali elementi che possono alterare i risultati, con particolare attenzione alla standardizzazione delle procedure.
- Parametri bioelettrici e loro rilevanza nello studio qualitativo della composizione corporea:
- Biavector e Angolo di fase come strumenti per la valutazione dello stato nutrizionale e dell'idratazione.
- Interpretazione dei parametri per applicazioni in ambito nutrizionale e sportivo.
- Analisi delle stime numeriche relative a massa magra, massa grassa, e altri compartimenti corporei.
Il corso prevede anche l’analisi di case report, con esempi pratici per la corretta interpretazione dei dati e dei principali indicatori specifici, tra cui:
- Nutrigram: valutazione dello stato nutrizionale.
- Hydragram: analisi dello stato di idratazione.
L’obiettivo è fornire competenze applicative per l'interpretazione dei risultati e l’integrazione di questi strumenti nella pratica professionale.