Dettaglio del WEBINAR LIVELLO INTERMEDIO

INTERPRETAZIONE DI CASI PRATICI NELLO SPORT&FITNESS: Sottopeso, Estetica o Performance
  • 10 febbraio 2025 Dalle 20:30 alle 21:30
  • Telefono: 055 8315658

Obiettivo del corso

Il corso ha l'obiettivo di fornire una comprensione approfondita delle diverse tipologie di sottopeso, evidenziando come non tutte le condizioni di sottopeso siano uguali.

Così come esiste l'obesità sarcopenica, anche il sottopeso può manifestarsi in modi molto differenti.

Attraverso un'analisi dettagliata della composizione corporea, i partecipanti apprenderanno a distinguere tra un sottopeso di natura estetica, patologica o performante.

Questo approccio permetterà di valutare la qualità del tessuto magro e muscolare, per identificare le necessità specifiche di ciascun caso e orientare gli interventi verso obiettivi personalizzati, finalizzati al miglioramento della salute e della performance.


Informazioni

RELATORE:

Dott. Massimiliano Mazzilli
Strength and conditioning e personal trainer

 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
webinar gratuito

L'accesso al webinar potrà avvenire mediante un link che verrà inviato tramite e-mail alcuni giorni prima o il giorno stesso dell'evento.

Si avvisa che le iscrizioni verranno chiuse 24 ore prima dell'inizio del corso

Se prima del corso non ha ricevuto il link per accedere al webinar scriva a academy@akern.com
Si informa che gli account @libero, @hotmail, @yahoo, @virgilio,@icloud, potrebbero creare problemi nella ricezione del link. Si invita per sicurezza ad iscriversi con diverso account (es.@gmail)

 

MATERIALE DEL CORSO: 

Per questo corso è previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione e per i possessori del Bodygram Dashboard, l'accesso ai materiali corsi (pdf e rispettiva registrazione) attraverso l'apposita icona grafica "Academy" posta sulla barra in alto del software. Sarà sufficiente cliccare "Materiale Corsi".

Per chi invece non è in posseso  del software Bodygram Dashboard verrà rilasciato un link per accedere ad una cartella contenente materiale scientifco generico sulla metodica BIA. 

Tutte le indicazioni e l'attestato di partecipazione verranno inoltrate, attraverso una specifica e-mail, alcuni giorni dopo il corso.

Programma del corso

Sottopeso: Estetica o Performance

 

- Introduzione al Concetto di Sottopeso:
    - Differenze tra sottopeso estetico, patologico e performante
    - Rilevanza della composizione corporea nel determinare la qualità del tessuto magro e muscolare del soggetto sottopeso (BIVA)

 

- Implicazioni della Qualità del Tessuto Magro e Muscolare

    - La qualità del muscolo come indicatore di salute e performance.
    - Differenza tra massa magra e massa muscolare: impatti metabolici e funzionali.
    - Come l’allenamento e la nutrizione influenzano la composizione corporea e la qualità del tessuto muscolare.ù

 

- Il sottopeso performante

    - Quando essere leggeri conta. L'importanza della struttura leggera in alcuni ambiti sportivi.

 

- Casi Pratici e Discussione Interattiva

    - Analisi di casi clinici e atleti con diversi profili di sottopeso.
    - Discussione su come applicare le conoscenze teoriche alla pratica quotidiana e nella gestione dei pazienti/atleti con sottopeso.
    - Discussione di strategie per il monitoraggio continuo della composizione corporea e dell’efficacia degli interventi.


 

- Conclusioni e Raccomandazioni

    - Sintesi dei punti chiave trattati nel corso.
    - Raccomandazioni pratiche per la gestione del sottopeso, inclusi strumenti di monitoraggio e interventi preventivi.

Informativa sui Cookie