Dettaglio del WEBINAR LIVELLO INTERMEDIO

INTERPRETAZIONE CASI PRATICI CON LA NUTRIZIONISTA: Gestione della donna in gravidanza e allattamento
  • 18 febbraio 2025 Dalle 13:00 alle 14:00
  • Telefono: 055 8315658

Obiettivo del corso

OBIETTIVO

 

Fornire strumenti pratici e competenze specialistiche per la gestione nutrizionale della donna in gravidanza e allattamento, con l’obiettivo di sostenere la sua salute e favorire il corretto sviluppo del bambino attraverso un approccio personalizzato.


Informazioni

RELATORE:

Dott.ssa Giorgia Merazzi

Biologo Nutrizionista

 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: 

L'accesso al webinar potrà avvenire mediante un link che verrà inviato 48 ore prima, tramite e-mail, successiva a quella di conferma di partecipazione (il link potrà pervenire sulla vostra casella di posta elettronica anche poco prima dell'inizio del corso e non è contestuale alla mail di conferma di iscrizione).

Si avvisa che le iscrizioni verranno chiuse 24 ore prima dell'inizio del corso

Se prima del corso non hai ricevuto il link per accedere al webinar scrivi a academy@akern.com 
Si informa che gli account @libero, @hotmail, @yahoo, @live ed altri potrebbero creare problemi nella ricezione del link. Si invita per sicurezza ad iscriversi con diverso account (esempio@gmail)

 

MATERIALE DEL CORSO: 

Per questo corso è previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione e per i possessori del Bodygram Dashboard, l'accesso ai materiali corsi (pdf e rispettiva registrazione) attraverso l'apposita icona grafica "Academy" posta sulla barra in alto del software. Sarà sufficiente cliccare "Materiale Corsi".

Per chi invece non è in posseso  del software Bodygram Dashboard verrà rilasciato un link per accedere ad una cartella contenente materiale scientifco generico sulla metodica BIA. 

Tutte le indicazioni e l'attestato di partecipazione verranno inoltrate, attraverso una specifica e-mail, alcuni giorni dopo il corso.

Programma del corso

GESTIONE DELLA DONNA IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

 

PARTE TEORICA

 

- QUALI OBIETTIVI DEL PERCORSO CON LA DONNA IN GRAVIDANZA (garantire l’energia e la salute della madre, fornire nutrienti necessari al corretto sviluppo fetale, ridurre il rischio di complicanze e favorire l’aumento di peso sano e graduale.

 

- Come variano i FOCUS NUTRIZIONALI nei vari trimestri di gravidanza e con l’allattamento

 

- Quali parametri valutare nella donna in gravidanza o allattamento (esami ematochimici, analisi antropometrica e analisi della composizione corporea)

 

- L’utilizzo della bia nel monitoraggio del percorso in gravidanza e allattamento (come cambia l’interpretazione dei dati)

 

PARTE PRATICA

 

- Importanza di una Analisi Differenziale (anamnesi personale e clinica, valutazione dello stile di vita, benessere psicologico, abitudini alimentari)

 

- Eventuali approfondimenti clinici da condividere col medico

 

- Elaborazione del protocollo dietetico e di integrazione personalizzato

 

- Monitoraggio nel tempo

 

CASI PRATICI

 

- Discussioni di casi reali

 

- Domande e risposte

 

Informativa sui Cookie