Dettaglio del WEBINAR LIVELLO INTERMEDIO

LA LETTURA E LA COMUNICAZIONE DEL REFERTO BIA EFFICACE PER UN MIGLIORE SUPPORTO MOTIVAZIONALE: Bia e Menopausa, come interpretare il referto per guidare il cambiamento (1°appuntamento)
  • 27 febbraio 2025 Dalle 21:00 alle 22:00
  • Telefono: 055 8315658

Obiettivo del corso

IL PERCORSO 

Il percorso, articolato in tre eventi sequenziali e una tavola rotonda finale, mira a migliorare la lettura del referto BIA nel modo più efficace per potenziare la compliance del paziente e ottimizzare l’utilizzo referto BIA come leva motivazionale personalizzata per guidare il paziente nel percorso nutrizionale,

Attraverso questo percorso  i partecipanti impareranno la lettura e la comuncazione del referto con un focus specifico su menopausa, DCA, e obesità.

 

 

OBIETTIVI DEL 1° APPUNTAMENTO

Il webinar approfondisce in modo pratico e attraverso il lavoro su casi clinici:

 

- Come utilizzare i dati del referto BIA per supportare la paziente in menopausa nel suo percorso nutrizionale.

 

- Comprendere la differenza tra lettura del referto e comunicazione dei dati alla paziente

 

- Conoscere su quali elementi far leva per sostenere la motivazione della paziente nel percorso

 

- Riconoscere quali sono gli errori da evitare nella comunicazione del referto BIA nella paziente in menopausa


Informazioni

DURATA DEL CORSO:

1h dalle 21.00 alle 22.00

 

RELATORI:

Dott.ssa Cinzia Dalla Gassa

Dietista esperta in cambiamento delle abitudini, Amministratrice di CDG SRL & Founder di Intuitive Eating Academy®

 

 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: 

L'accesso al webinar potrà avvenire mediante un link che verrà inviato 24 ore prima, tramite e-mail, successiva a quella di conferma di partecipazione (il link potrà pervenire sulla vostra casella di posta elettronica anche poco prima dell'inizio del corso e non è contestuale alla mail di conferma di iscrizione).

Si avvisa che le iscrizioni verranno chiuse 24 ore prima dell'inizio del corso

Se prima del corso non hai ricevuto il link per accedere al webinar scrivi ad academy@akern.com 
Si informa che l'account .libero potrebbe creare problemi nella ricezione del link. Si invita per sicurezza ad iscriversi con diverso account.

 

MATERIALE DEL CORSO

Per questo corso è previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione e per i possessori del Bodygram Dashboard, l'accesso ai materiali corsi (pdf e rispettiva registrazione) attraverso l'apposita icona grafica "Academy" posta sulla barra in alto del software. Sarà sufficiente cliccare "Materiale Corsi".

Per chi invece non è in possesso  del software Bodygram Dashboard verrà rilasciato un link per accedere ad una cartella contenente materiale scientifco generico sulla metodica BIA. 

Tutte le indicazioni e l'attestato di partecipazione verranno inoltrate, attraverso una specifica e-mail, alcuni giorni dopo il corso.

Programma del corso

STRUTTURA DEL PERCORSO:

 

 

  • Primo appuntamento 27.2.25BIA E MENOPAUSA, COME INTERPRETARE IL REFERTO PER GUIDARE IL CAMBIAMENTO
    - Il ruolo delle aspettative della paziente
    - Quando i dati sono disallineati a quelli attesi: cosa comunicare alla paziente per non demotivarla
    - Dati della BIA e approccio non focalizzato sul peso: gli errori da evitare nella comunicazione
    - Il monitoraggio del cambiamento in menopausa: come rinnovare l'importanza della BIA nei colloqui di follow up

 

 

  • Secondo appuntamento 24.3.25: DCA: COME COMUNICARE I DATI IN MODO EMPATICO ED EFFICACE
    - Ruolo della bia nella relazione terapeutica
    - La comunicazione empatica dei dati della BIA nei DCA
    - Come presentare i dati BIA concentrandosi sui progressi, non sui numeri
    - Come usare un linguaggio non giudicante
    - Esercitazioni Pratiche su casi clinici per esplorare situazioni pratiche di comunicazione dei dati BIA con pazienti affetti da DCA

 

 

  • Terzo appuntamento 15.5.25: BIA E OBESITÀ: COME UTILIZZARE IL REFERTO PER SUPPORTARE IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI
    - Strategie per utilizzare i dati bia come supporto al cambiamento di abitudini
    - Cosa fare quando la BIA rivela risultati disallineati alle aspettative
    - Dalla lettura del referto alla modalità di comunicazione dei dati per rinforzare i comportamenti positivi
    - Analisi di referti BIA reali ed esempi sulla comunicazione dei dati

 

 

  • Quarto appuntamento 27.5.25: TAVOLA ROTONDA. PROVE PRATICHE CON LA RELATRICE
    - Prove Pratiche sulle tematiche affrontate nei tre appuntamenti dei mesi precedenti (Menopausa, DCA, Obesità)
    - Analisi di referti BIA reali ed esempi sulla comunicazione dei dati

Informativa sui Cookie