Il professionista della nutrizione oggi, grazie al servizio DORMI, ha la possibilità di implementare il monitoraggio del sonno, inserendo questa valutazione nella sua impostazione metodologica. 
	 
	Questo gli garantirebbe di:
	- fidelizzare i clienti,
	- dotarsi di un servizio innovativo, per poter diversificare la propria offerta professionale e contraddistinguersi nel settore,
	- conoscere i clienti in maniera piu approfondita,
	- scoprire abitudini o problemi che possono influenzare il percorso nutrizionale, 
	- mettere in atto un counseling del sonno che permetta di migliorare lo stile di vita dei clienti e raggiungere gli obiettivi. 
	 
	Quali sono gli obiettivi di questo corso?
	Conoscere da vicino caratteristiche e potenzialità del nuovo servizio DORMI per il monitoraggio del sonno.