Dettaglio del WEBINAR II LIVELLO

BIA&NUTRIZIONE: INTERPRETAZIONE E CONFRONTO SU CASI PRATICI
  • 28 ottobre 2015 Dalle 14:30 alle 16:00
  • Telefono: 045-5117868
  • Cellulare: 388-1413641
  • Numero di posti disponibili: -5 su 98

AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI, FISSATO PER 98, NON POTRANNO ESSERE ACCOLTE ALTRE ISCRIZIONI.

La mancata partecipazione senza preavviso di 24 ore potrà precludere l'iscrizione ad eventi futuri
 

Obiettivo del corso

Il corso, dal taglio prettamente nutrizionale, è stato creato per dare un valido supporto interpretativo ai professionisti che utilizzano i sensori Akern nella loro pratica quotidiana.

I partecipanti potranno sottoporre dei casi. I più rappresentativi ed interessanti verranno analizzati e approfonditi durante il corso online.


Informazioni

Il corso è rivolto ai professionisti che operano nell'ambito nutrizionale utilizzando l'analisi vettoriale per monitorare la composizione corporea.

Modalità di svolgimento del corso: online
 

- Relatore: dott.ssa Maria Luisa Fonte, Medico Nutrizionista - University of Pavia

- Moderatore: dott. Merzari Fabiano

La dott.ssa Maria Luisa Fonte è Medico Chirurgo Specialista in Scienza dell'Alimentazione, attualmente lavora presso il Massachusetts General Hospital di Boston per un progetto di ricerca clinica sull'obesità in età pediatrica in collaborazione tra l'Università degli Studi di Pavia e la Harvard Medical School.

Programma del corso

Ciascun partecipante, dopo aver effettuato l'iscrizione da questa pagina web, potrà inviare un caso via mail scrivendo all'indirizzo info@jatreia.com.
 

Ciascuna mail dovrà pervenire entro il 15 Ottobre 2015 e contenere le seguenti informazioni:
 

- Per Oggetto "CORSO ONLINE BIA 28.10.2015_NUTRIZIONE_CASO CLINICO";
 

- Dati del cliente/paziente: sesso, età, altezza, cotituzione, peso iniziale e finale, breve anamnesi, breve descrizione delle indicazioni suggerite al cliente/paziente, obiettivi che ci si è posti;
 

- Breve interpretazione personale con al massimo 3 quesiti;
 

- Allegato in formato pdf contenente referto della misurazione singola o del monitoraggio;
 

Al fine di garantire la valutazione dei casi inviati, si suggerisce, nella elaborazione della mail contenente il caso clinico, di rispettare il format richiesto. Le mail che non rispetteranno tali indicazioni non verranno considerate valide.

Il giorno del corso online ciascun partecipante riceverà all'indirizzo mail indicato in fase di iscrizione, un link al quale potrà collegarsi all'orario indicato per il corso online.

Durante il corso online, verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti soltanto al termine dell'intera sezione dedicata alla presentazione e discussione dei casi.


 

Informativa sui Cookie