Dettaglio dell' EVENTO IN PRESENZA

Analisi dei dati bioimpedenziometrici in ottica di alimentazione e medicina di segnale
  • 17 giugno 2016 Dalle 09:00 alle 17:00
  • Città: Milano
  • Telefono: 045-511.78.68
  • Cellulare: 388 141.36.41
  • Numero di posti disponibili: 26 su 55

LA PARTECIPAZIONE AL CORSO E' GRATUITA. L'ASSENZA SENZA PREAVVISO DI ALMENO 24 H E LA DISISCRIZIONE DIRETTA DAL SITO, PRECLUDERA' L'ISCRIZIONE AD EVENTI FORMATIVI FUTURI.

 

Obiettivo del corso

Il corso è organizzato in collaborazione con DietaGIFT ed è valido per la permanenza nell'elenco dei professionisti Gift abilitati.


RELATORI:

dott. Merzari Fabiano - Product Specialist Akern

dott. Luca Speciani - Medico Chirurgo


Informazioni

ORARI DEL CORSO: Inizio ore 9:15

Pausa ore 11:00

Pausa Pranzo dalle ore 13:00 alle 14: 00

Fine lavori per le ore 17:00

 

SEDE DEL CORSO: MILANO, Hotel Berna, via Napo Torriani n° 18

  • Come arrivare
  • L 'Hotel Berna si trova

    • a 200 metri dalla Stazione Centrale (la principale stazione ferroviaria cittadina)
    • a 150 metri dall'ingresso delle due principali metropolitane
    • a 250 metri dai terminal delle navette per/da i principali aeroporti milanesi (Malpensa, Linate, Orio al Serio)

  • Dove Mangiare
  • Self Service "PIANETA LUNA", Via Antonio Da Recanate

  • Dove Dormire
  • - Hotel BERNA, Via Napo Torriani n° 18, www.hotelberna.com,

    Ai clienti Jatreia è riservato presso l'Hotel Berna uno sconto del 15%. Per beneficiarne è sufficiente indicarlo all'atto della prenotazione al numero 02-94755775

Programma del corso

RELATORE: dott. Merzari Fabiano

Ore 09:15 - Inizio prima parte

- Composizione corporea: come e perché

- Disamina sulle tecniche maggiormente in uso, dal BMI ai modelli a 2 e 3 compartimenti

- L’influenza dello stato di idratazione nella predizione della composizione corporea

- Cosa è l’analisi di Impedenza Bioelettrica: dall’analisi multifrequenza all’analisi BIVA

- Applicazioni dell’analisi BIA e BIVA su soggetti sani, nell’obesità, nel malnutrito sottopeso, nello sportivo, in gravidanza.

- L'analisi in pratica: Esecuzione di un test

 

Ore 13-14.00 Pausa pranzo
 

RELATORE: dott. Speciani Luca

- La rilevazione impedenziometrica nel paradigma di segnale

- Significato della muscolazione in relazione agli altri assi ormonali

- Pratica clinica per sportivi e non sportivi per indurre muscolazione

- Significato della ritenzione idrica in ottica di medicina di segnale

- La disidratazione come segnale di sottonutrizione

- Pratica clinica per ridurre la ritenzione o correggere la disidratazione

- Differenze tra reale dimagrimento e deperimento

- Pratica clinica dietologica e risposte bioimpedenziometriche

- Patologie più comuni e loro riflesso sulla bia: un timone affidabile per il controllo.

Informativa sui Cookie